Corso – La voce professionale: aspetti educativi e terapeutici – Domodossola
Corso: La voce professionale: aspetti educativi e terapeutici
Direttore del corso:
Dott.ssa Luisa Di Maso
Esperta in processi formativi
Specialista in logoterapia
Presidente Ass.ne M.A.R.E.L.
Tema:
Conoscere e correggere gli stili comunicativi errati, riconoscendo i modelli vocali alterati, prevenire i disturbi fonatori e utilizzare una corretta fonazione nelle situazioni di particolare stress vocale.
Finalità:
L’intento del presente progetto è quello di sostenere e indirizzare i partecipanti nella realizzazione di un programma di educazione alla salute della voce, partendo dalle principali norme di igiene vocale.
Obiettivi:
- Conoscere a livello teorico e pratico le tecniche respiratorie, fonatorie e di risonanza;
- Acquisire la consapevolezza dell’importanza di una corretta fonazione;
- Apprendere stili fonatori adeguati, a tutela della salute della voce.
Metodologia:
Il lavoro prevede attività formative in plenaria e attività pratiche. Ciascun partecipante, traendo vantaggio dall’esperienza collettiva, sarà condotto al miglioramento ed arricchimento del suo agire rispetto all’uso della sua voce.
Durata: 18 ore. Venerdì dalle 14,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 13,00/ dalle 14,00 alle 19,00; Domenica dalle 9,00 alle 13,00.
Calendario: 17,18,19 giugno 2011.
Luogo: associazione culturale OSCELLA FELIX di Domodossola.
Costi:
Il costo del corso è di 120,00 € a persona per un gruppo minimo di 20 persone.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Segreteria organizzativa:
Associazione M.A.R.E.L.
P. IVA 08948451003
C.F. 97397620580
Sede legale: via Montemesola, 23, 00133, Roma
Tel. 06.20433502 cell 347.7778145
Sito internet: www.associazionemarel.net