Graduatoria Speciale Donna 2025
AVVISO IMPORTANTE
Nel ringraziare tutti i partecipanti, si raccomanda ai vincitori e finalisti di contattare la segreteria del premio per email: livia.de.pietro@tiscali.it oppure telefonicamente al numero 0620431048 per la prenotazione posti alla cerimonia di premiazione che avverrà l’8 marzo 2025. (È preferibile la presenza del solo interessato, salvo un accompagnatore, se necessario, per i premiati). Coloro che intendono acquistare l’antologia/e riportante tutti gli elaborati vincitori e segnalati con relativa motivazione, devono farne richiesta nella stessa mail di risposta. Il costo di ciascuna antologia è di 18,00€ e potranno essere ritirate durante la cerimonia di premiazione. Coloro che richiedono la spedizione delle stesse, unitamente all’attestato di merito, devono pagare una quota aggiuntiva per le spese di spedizione, da quantificare in base al numero delle copie richieste.
Si rende noto, che è in corso il premio letterario “Speciale Infanzia”.
POESIE PREMIATE
Prima classificata:
Un corpo da scoprire Nadia Bassi Poggibonsi (Siena)
Seconda classificata:
Pezzi di noi Monia Poggi Roma
Terza classificata:
Corteo di Primavera Gabriella Giammaria Pescara
RACCONTI PREMIATI
Primo classificato:
Una donna che ha lasciato il segno Pierina Nuvoli Roma
Secondo classificato:
Il silenzio delle donne Francesca Misasi Cosenza
Terzo classificato:
Anginetti Maria Paraggio Montecorvino Rovella (Salerno)
FINALISTI IDONEI ALLA PUBBLICAZIONE, I CUI ELABORATI VENGONO RIPORTATI CON LA RELATIVA MOTIVAZIONE, NELL’ANTOLOGIA “SPECIALE DONNA 2025”
Prima sezione antologica: essere donna, il valore che ogni donna racchiude in sé
Andreoli Paola Biglie sulla sabbia Osimo (Ancona)
Braccini Elena Siamo ed osiamo Civitavecchia (Roma)
Buono Michelina Fumare a Dublino San Severo (Foggia)
Calcabotta-Sirica Franca Una madre Monza
Cavallero Rosalia Mia madre e la guerra Teramo
Di Blasio Pasqualina La signora Tilde Montesarchio (Benevento)
Dondolini Laura L’estranea Castel Del Piano (Grosseto)
Fabiani Chiara In collina Roma
Gidaro Eleonora Buonanotte Roma
Gramiccia Luca Claudia: una donna, una mamma, una nonna Roma
Leo Francesco Amelio Il tuo sorriso San Nicola Manfredi (Benevento)
Maggioli Lidia Un sogno al femminile Roncofreddo (Forlì-Cesena)
Mantella Angela Ada Respiro (A Sofia) Calgary (Cosenza)
Mauro Adelina La forza di una madre Palma Campania (Napoli)
Mazzacco Chantal Il camice bianco Mont Saint Martin (Francia)
Mazzoni Daniela Storie interrotte Novara
Pastorelli Antonietta Quando non ci sono Colleferro (Roma)
Patrignani Ilia Silvia Isabel Tivoli (Roma)
Rossi Roberto Si fece sole Valdagno (Vicenza)
Sansone Licia Specchio Livorno
Spagnuolo Agostina Volevo diventare grande Capriglia Irpina (Avellino)
Tabellione Damiano Sophia Roma
Zappia Caterina Il fuoco degli occhi Parigi
Seconda sezione antologica: la donna nel linguaggio evocativo
Bacconi Maurizio Il coraggio sulla pelle (a Ahou Daryaei) Castel Del Piano (Grosseto)
Bianchetti Patrizia Rimpianto Roma
Bovi Aldo Il sentiero delle mele Roma
Carminitana Barbara L’essenza dell’anima Catanzaro
Carulli Giovani La violinista Barletta (Bari)
Catalano Pietro Io non sono proprietà di nessuno (a Franca Viola) Palermo
Catapano Maria Vittoria Le donne del sud Roma
Coppa Ezio Per un’idea dell’amore Sessa Aurunca (Caserta)
De Paolis Adele Io lavoravo Roma
Fabiani Lauramaria Maria Roma
Fastampa Domenico Passeggio nel tempo Sessa Aurunca (Caserta)
Gattamorta Raffaella Il tempo di una vita (A mia madre) Roma
Giordano Vincenzo ‘U Pani Cùnzatu San Cataldo (Caltanissetta)
González Maureen La macchina Singer Puerto Rico
Granato Giulia Sorelle nel bene e nel male Milano (minorenne)
Maio Sara Una donna speciale Roma (minorenne)
Marini Alessandra Svolte nella vita Viareggio (Lucca)
Marini Tiziana La staffetta Montalcino (Siena)
Martinelli Monica L’antilope Roma
Monticello Franca Brandelli di vita Montecchio Precalcino (Vicenza)
Moscatelli Serena Mamma gioca con me Roma
Patti Antonio San Valentino Palermo
Petrucci Fernando Per sempre Roma
Pison Gabriella Il fantasma di Artemisia Gentileschi Trieste
Ricchi Rita L’ultimo orizzonte Cervia (Ravenna)
Russo Alessandro A una donna speciale Castellammare di Stabia (Napoli)
Stefanelli Patrizia Transeunte (canzone libera per Alda Merini) Formia (Latina)
Tassi Maggiorina Quando me ne andrò Fara in Sabina (Rieti)
Uricchio Caterina Ricordi della Lucania Milano
Venturini Elisabetta A te mamma Roma
Terza sezione antologica: sofferenza, rimpianto, ingiustizie, ipocrisie e crudeltà nei vissuti delle donne
Alessandroni Rosalba Thérèse Roma
Ariosto Antonella Parlami di te Messina
Basile Marisa Imparerò a vestirmi di bianco Cosenza
Camia Monica Il vetro Roma
Cardinale Giuseppina Lei, era mia madre Modugno (Bari)
Cibin Daniela Oscuri giorni Venezia
D’Ippolito Maria Ama… amati Roma
De Rango Rossella Teorema del cuore Cosenza
Fioritti Elisabetta Stupore Carlantino (Foggia)
Gidaro Pasquale Caregiver: Un caso umano Sant’Andrea apostolo dello Ionio (Catanzaro)
Giudice Giuseppina L’albero di Natale di Lucia Agropoli (Salerno)
Giusti Silvestro Il brindisi di Capodanno Roma
Gregorini Daniela Luglio 1944 Fano (Pesaro-Urbino)
La Moglie Salvatore Lo scherzo Cassano allo Jonio (Cosenza)
Mammoliti Ezio Non mi lasciare sola San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria)
Manneschi Nicoletta Un grido dentro Subbiano (Arezzo)
Mosconi Arianna Come il mare che bagna quest’isola Roma
Paci Gabriella Radice di libertà Cortona (Arezzo)
Parafioriti Cristiano Triangolo nero S. Agata di Militello (Messina)
Patitucci Francesca Per sempre donna! Cosenza
Piergentili Roberto Aprire gli occhi Roma
Rava Maria Pia La speranza Albenga (Savona)
Rizzo Francesca Frammenti di emozioni Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
Ruggeri Alda Al cuor non si comanda (ovvero dei luoghi comuni) Roma
Santoro Imelda Il coraggio di Maria Priverno (Latina)
Silano Rita La mia fune Roma
Storace Federica Casa a indirizzo segreto Genova
Quarta sezione antologica: elaborati degli studenti
Abritta Alice Maria Montessori
Ascenzi Federico Luce e forza
Barchiesi Cristian Quando la rondine volerà
Bartolini Valerio Ragione d’esistenza
Benedetti Giorgia Greta Thunberg
Biagioli Damiano Giovanna D’Arco
Boccia Alessio Mamma mi ha cresciuto
Bonacorsi Sara Speciale donna
Bonamore Loris L’alba
Bushi Lionel Una vita dedicata agli altri
Camerino Penelope Il “viaggio” di Livia: vedere con occhi nuovi
Carri Cassandra Elsa Mia nonna Elsa
Centioni Tommaso La donna è luce
Cesari Davide Zia Amelia: maestra di vita
Ciarleglio Lorenzo Lo speciale Donna: Celebrare la forza e la resilienza femminile
Collu Chiara La donna guerriera
Corona Edoardo Giovanna D’arco: una ragazza forte con il cuore pulito
Cozzari Gabriel La dea dell’universo
Croce Lorenzo Franca Bizzarri
Dari Gaia La custode dei sogni
Di Leonardo Diletta Carlotta
Digiacomo Greta Rita Levi Montalcini
Digiacomo Marta La mia mamma
Draghin Annamaria Elisa Ricominciare da una torta di mele
Evangelisti Giulia Mamma: la mia donna “speciale”
Faye Andrea Naimie Marie La storia di Maria
Febbi Alessio L’essenza di donna
Grosu Sara Perché proprio io? Il coraggio di non mollare
Imperatori Tommaso Mamma
Isopo Manuel Un’insolita amicizia
La Fata Riccardo Una donna fuori dall’ordinario: la mia mamma
La Licata Sofia Ines
Lagrasta Lorenzo Care donne
Magini Ludovica Essenza
Manzo Tommaso Nonna Giovanna
Martinelli Marta Isabel Bimba mia
Mieli Flavio Una donna… tanto coraggio e determinazione
Olaru Giulia Elena Io adoro leggere i libri di Felicia
Pinto Siria La forza di mia madre
Pompili Martina La storia di Maddalena
Ponzo Leonardo Un dono speciale
Ponzo Sofia A te, donna
Puzzilli Thomas “La vita è una figata”
Quagliani Flavio Cosa vogliam decider noi
Rachdi Ayman Una donna speciale
Ranieri Christian Fabiana
Rollo Tommaso Virginia Woolf
Romano Alessio Donna di Veleno e Miele
Rufini Ginevra Bebe Vio
Rutigliano Davide Mia nonna
Sabatini Alberto Sei come il sole che scalda il mattino
Salvini Gaia Patty
Sbardella Tommaso There is no trip for cats…
Scaramuzza Greta Che fine ha fatto il bassotto della signora Grey?
Scroppo Angelo La guerriera
Simoni Noemi Una vita dedicata alla ricerca: Marie Curie
Stefanita Sofia Lucia Il coraggio di Lilly
Tanasache Josif La donna a cui voglio più bene al mondo: mia mamma
Torero Albarracin Kamila Yessibel La forza dell’amore
Turcanu Elisabetta La storia di mia nonna
Vinzani Ginevra La mia nonnetta
Viscusi Emanuele Resiliente
Zaccaria Denise Professione reporter
Zekri Salwa Aisha el kandisha: una figura femminile da riabilitare